Quali sono gli obiettivi di un dentista pediatrico

il dentista di famiglia - Studi dentistici Curreli - dentista Cagliari Selargius Vallermosa

Quali sono gli obiettivi di un dentista pediatrico

Quali sono gli obiettivi di un dentista pediatrico

Il dentista pediatrico, o pedodontista, è un odontoiatra specializzato nella cura della bocca e dei denti dei bambini, dai primi denti da latte fino alla prima adolescenza.

Il compito del dentista pediatrico è quello di garantire la salute orale dei bambini, attraverso la prevenzione, la diagnosi e la cura delle patologie dentali.

Prevenzione

La prevenzione è il fondamento del lavoro del dentista pediatrico. Il pedodontista insegna ai bambini e alle loro famiglie le buone abitudini di igiene orale, come lavarsi i denti due volte al giorno per due minuti, usare il filo interdentale e andare dal dentista regolarmente.

Il dentista pediatrico può anche aiutare a prevenire le malocclusioni, ovvero i difetti di posizione dei denti o della mascella. Le malocclusioni possono causare problemi estetici, ma anche problemi funzionali, come difficoltà masticatorie o dolori alla testa e al collo.

Diagnosi

Il dentista pediatrico è in grado di diagnosticare precocemente le patologie dentali, come carie, gengivite e malocclusioni. La diagnosi precoce è importante per poter intervenire tempestivamente e prevenire complicazioni.

Cura

Il dentista pediatrico è in grado di trattare tutte le patologie dentali che possono colpire i bambini.

Nel caso di carie, il dentista pediatrico può eseguire una otturazione, ovvero una chiusura del foro causato dalla carie con un materiale composito o amalgama. In caso di carie profonde, il dentista pediatrico può eseguire una devitalizzazione, ovvero la rimozione della polpa dentale infetta.

In caso di gengivite, il dentista pediatrico può eseguire una pulizia professionale dei denti per rimuovere la placca e il tartaro. In caso di gengivite grave, il dentista pediatrico può prescrivere farmaci antibiotici.

In caso di malocclusioni, il dentista pediatrico può eseguire trattamenti ortodontici per correggere la posizione dei denti o della mascella. I trattamenti ortodontici possono essere eseguiti con apparecchi mobili, come gli apparecchi trasparenti, o con apparecchi fissi, come gli apparecchi metallici o ceramici.

Educazione

Il dentista pediatrico è anche un educatore. Il pedodontista insegna ai bambini e alle loro famiglie l’importanza della salute orale e le buone abitudini di igiene orale.

Il dentista pediatrico può anche aiutare i bambini a superare la paura del dentista. Il pedodontista utilizza tecniche di rilassamento e di comunicazione per rendere le visite dentistiche un’esperienza positiva per i bambini.

La figura del dentista pediatrico è quindi fondamentale per garantire la salute orale dei bambini. Il pedodontista è il professionista che può aiutare i bambini a mantenere i denti sani e forti per tutta la vita.

In questo articolo abbiamo descritto cosa facciamo riguardo alla salute dei denti del bambino, contattaci per avere maggiori informazioni o fissare una visita!

Vedi anche: Dentista a Cagliari

Prima Visita Dentistica dei Bambini

dentista Cagliari

Prima visita dentistica bambini

Prima Visita Dentistica dei Bambini: Un Approccio Unico e Personalizzato

Benvenuti nel nostro studio dentistico, dove ci impegniamo a garantire un bel sorriso sano per i vostri bambini. La prima visita dentistica è un momento cruciale per iniziare con buone abitudini di igiene orale fin dalla giovane età. Il nostro approccio è unico e personalizzato, differenziandoci dalla concorrenza per garantire risultati ottimali.

La Nostra Accoglienza Calorosa

All’arrivo nel nostro studio, accogliamo i piccoli pazienti con un sorriso caloroso e un ambiente accogliente. La sensazione di comfort è fondamentale per creare una connessione positiva fin dall’inizio. La nostra équipe, specializzata nel trattamento pediatrico, è pronta a rendere questa esperienza il più piacevole possibile.

Valutazione Approfondita

La nostra prima visita dentistica è molto più di una rapida occhiata. Effettuiamo una valutazione approfondita per comprendere le esigenze specifiche di ogni bambino. Esaminiamo attentamente la salute delle gengive, dei denti in crescita e di eventuali segni precoci di problematiche ortodontiche. La nostra attenzione ai dettagli ci consente di identificare e affrontare qualsiasi problema in modo preventivo.

Educazione Igiene Orale

Riteniamo che l’educazione sia fondamentale per trasmettere buone abitudini. Durante la visita, insegniamo ai bambini l’importanza dello spazzolino e dell’uso del filo interdentale. Utilizziamo un linguaggio semplice e giocherellone per garantire che capiscano l’importanza di prendersi cura dei loro sorrisi.

Trattamenti Personalizzati

Ogni bambino è unico, e il nostro approccio ai trattamenti rispecchia questa individualità. Personalizziamo i piani di trattamento in base alle esigenze specifiche di ogni piccolo paziente. Che si tratti di sigillanti, fluoruro o altri interventi preventivi, adottiamo un approccio mirato per preservare la salute dentale a lungo termine.

L’Importanza della Prevenzione

Prevenire è meglio che curare. Questo è il cuore della nostra filosofia. Durante la prima visita, discutiamo con i genitori dell’importanza della prevenzione e forniamo suggerimenti pratici per mantenere una buona igiene orale a casa. Vogliamo essere partner attivi nella salute dentale della vostra famiglia.

Un Team Esperto al Vostro Servizio

Il nostro team è composto da professionisti altamente qualificati e appassionati. Ogni membro condivide l’impegno per la salute dentale dei bambini e lavora instancabilmente per garantire che ogni visita sia un successo. La nostra esperienza e dedizione ci distinguono, rendendo il nostro studio la scelta ideale per la cura dentale dei vostri piccoli.

Conclusioni

In sintesi, la nostra prima visita dentistica per bambini va oltre l’ordinario. Offriamo un’esperienza personalizzata, un approccio attento alla prevenzione e un team dedicato a garantire sorrisi sani e felici. Scegliete la qualità, scegliete il nostro studio dentistico. Contattateci oggi per prenotare la prima visita che ponga le basi per una salute dentale duratura.

Vedi anche: Dentista Cagliari

Analgesia sedativa

sedazione cosciente- Studi dentistici Curreli - dentista Cagliari Selargius Vallermosa

Analgesia sedativa

Analgesia sedativa a Cagliari

In tanti mi chiedono che cosa è l’analgesia sedativa. 

L’analgesia sedativa è una tecnica di sedazione cosciente inalatoria che sfrutta le proprietà del protossido d’azoto. Questa sostanza, totalmente sicura conosciuta sin dall’ottocento inventata proprio da un dentista, permette al paziente di ottenere due principali effetti: l’analgesia, cioè la desensibilizzazione delle mucose e la sedazione, quindi un effetto di rilassatezza e di calma alle proprie paure.

Il protossido viene miscelato con l’ossigeno in una percentuale variabile che noi andiamo a modulare e a scegliere in quanto soggettiva. che cambia da paziente a paziente, nel primo appuntamento.

Nel primo appuntamento verrà selezionato il cosiddetto baseline cioè il valore soggettivo di sensibilità al protossido della persona.

Nelle sedute successive la concentrazione di protossido selezionata nel primo appuntamento verrà riportata nel macchinario che fornirà subito le condizioni per un completo rilassamento.

A pochi minuti dall’inserimento della mascherina e dell’accensione del macchinario insorge una bellissima sensazione di relax che può essere mantenuta durante tutto il trattamento ed utilizzata per ogni tipo di seduta, dall’ablazione del tartaro a una terapia parodontale, una devitalizzazione come anche un intervento di implantologia.

Alla fine del trattamento il paziente inalerà ossigeno puro per due minuti: in questo modo verrà eliminato ogni residuo di protossido dai polmoni e il paziente potrà anche entro 10 minuti persino mettersi alla guida della propria macchina.

Se precedentemente alla fine della seduta odontoiatrica ti trovavi spossato, ancora atteso, preoccupato in questo modo grazie al protocollo d’azoto potrai mantenere un ottimo ricordo del tuo appuntamento.

Vedi anche: Cos’è l’Odontofobia

La miglior soluzione per chi ha perso dei denti è l’implantologia

implantologia mini invasiva

La miglior soluzione per chi ha perso dei denti è l'implantologia

Implantologia dentale a Cagliari

Al giorno d’oggi la miglior soluzione per chi ha perso dei denti è l’implantologia.

La perdita di questi ultimi infatti comporta delle conseguenze estetiche ma anche funzionali: innanzitutto difficoltà nel parlare, infatti la perdita dei denti anteriori può comportare difficoltà nell’articolazione dei suoni; inoltre, quando perdiamo dei denti, gli elementi restanti vanno incontro a dei micro-movimenti che alterano l’assetto naturale della nostra dentatura, l’occlusione, comportando problemi funzionali nella masticazione a carico dell’articolazione temporo-mandibolare, generando anche disfunzioni che esitano in mal di testa, mal di schiena e problemi posturali.

Perché scegliere l’implantologia mini-invasiva anziché quella tradizionale?

Da più di dieci anni il Dott. Curreli ha approfondito il tema dell’implantologia computer-guidata, che chiamiamo mini-invasiva proprio per quella che è la sua caratteristica più apprezzata.

Il Dott. Curreli ha deciso di specializzarsi in questa tecnica perché è quella che sposa perfettamente la sua filosofia di lavoro ovvero quella di fugare ogni paura nei pazienti di fronte ai trattamenti odontoiatrici, anche a quelli implantologici.

Ma quali sono questi vantaggi?

Innanzitutto non si ha la necessità di effettuare delle incisioni ma si possono inserire gli impianti direttamente attraverso i cilindri della guida chirurgica; quindi il paziente avrà un decorso post-operatorio privo di dolore.

Secondo punto: non è necessario suturare quindi, il paziente, non avrà per una settimana i punti di sutura all’interno della bocca.

Terzo punto: si può effettuare questo trattamento anche se il paziente ha un osso di scarsa qualità e di scarsa quantità

Quarto punto: nella maggior parte dei casi la protesi fissa viene consegnata entro le 24 ore dall’intervento, il cosiddetto carico immediato.

Ma come si svolge il trattamento?

Il trattamento si svolge attraverso passaggi ben protocollati.

Nella prima visita eseguiamo una radiografia 3D che elabora un modello virtuale delle ossa mascellari e delle arcate dentarie.

Questo modello viene importato in un software sul quale viene progettato l’intervento con il posizionamento degli impianti dentali. Quindi la progettazione termina con la realizzazione di una guida chirurgica con la tecnologia CAD-CAM. Questa guida permetterà l’inserimento attraverso dei cilindri dentro i quali, con la massima precisione, verranno alloggiati gli impianti.

In tal modo la seduta clinica diventa semplice, rapida e indolore e viene affrontata con serenità sia da parte dell’equipe chirurgica che da parte del paziente.

Gli Studi Dentistici del Dott. Curreli, infatti, sono specialisti contro la paura ed è per questo motivo che molti dei nostri pazienti arrivano da luoghi diversi della Sardegna, anche molto lontani..

Proprio per agevolare questa tipologia di pazienti, e per vivere l’intervento con maggior serentià, è stata attivata una convenzione con un grande hotel nei pressi degli Studi in modo da ospitare, gratuitamente, quei pazienti che necessitano di un giorno aggiuntivo di lavoro senza creare loro disagi e stress di viaggio!

Vedi anche: Implantologia dentale a Selargius e Cagliari

Il calcio fa bene ai denti

curreli sponsor squadra di calcio a Cagliari

Il calcio fa bene ai denti!

Il calcio fa bene ai denti!

Abbiamo sempre pensato che, per una buona crescita psico-fisica dei nostri figli, sia importante svolgere dell’attività sportiva.

Per questo motivo abbiamo deciso di diventare sponsor della ASD La Salle Monserrato, che da la possibilità a tanti bambini e ragazzi dell’hinterland di Cagliari di avvicinarsi al mondo del calcio e della pallavolo in maniera sana ed equilibrata.

In quanto operatori che operano nel campo della preservazione della salute, siamo fieri di poter contribuire al proseguo delle iniziative della ASD La Salle Monserrato.

Siamo stati intervistati dalla società sportiva che offre la possibilità a tanti bambini e ragazzi di Cagliari e dintorni di avvicinarsi al mondo del calcio e della pallavolo. Di seguito, un estratto di alcune domande

Alessandro, di cosa si occupa la vostra attività

“Sono un odontoiatra sedazionista, cioè un dentista specializzato nei trattamenti che richiedano la sedazione, in particolare quelli sui bambini, ragazzi con disabilità, adulti odontofobici; ma anche gli interventi chirurgici complessi, come l’implantologia di arcate complete.”

Come è nata l’idea di lavorare in questo settore?

“Sin da bambino sapevo che sarei diventato un medico. Ho superato il test per Medicina ma anche quello per Odontoiatria. L’amore per l’odontoiatria è nato per caso, scoprendo che molte persone hanno difficoltà nel mangiare o addirittura nel poter sorridere liberamente. Ho capito che questa professione è un importante veicolo di salute e felicità, che aiuta le persone a migliorare la propria vita.”

Quali sono le vostre prospettive future?

“Stiamo crescendo nel team, con nuovi professionisti che ampliano le nostre competenze e ci permettono di diminuire le liste d’attesa, e stiamo crescendo nella tecnologia, con l’inserimento di nuove e rivoluzionarie apparecchiature. Presto amplieremo la struttura dello studio di Selargius, creando una clinica specialistica di implantologia computer guidata.”

Parlando un po’ di sport, quali sono i tuoi primi ricordi legati al mondo dello sport?

“I primi e più belli sono principalmente due: il mio primo goal in partita ufficiale, all’età di 8 anni, alla Scuola Calcio; ricordo ancora la sensazione della palla che “gonfiò” la rete con una specie di tonfo e l’esultanza con i miei compagni. Lo ricordo come fosse ieri, pur essendo trascorsi più di trent’anni. Il secondo è stato l’incontro con il mito Gigi Riva che mi premiò dopo un torneo della sua Scuola Calcio dentro lo Stadio Sant’Elia, prima di una gara Cagliari-Juventus (la Juventus di Platini, per intenderci)”

Perché hai scelto di far parte del progetto ASD La Salle Monserrato?

“I miei trascorsi calcistici, dalla scuola calcio sino all’interregionale e l’eccellenza, mi hanno insegnato come il calcio sia una palestra per la vita, se hai la fortuna di avere buoni maestri. Allenatori, presidenti e tutte le figure che ruotano intorno alle società sportive hanno un importante ruolo nella società, al pari degli insegnanti e dei professori. Quando ho conosciuto Simone e Silvio sono rimasto colpito dalla loro voglia di creare qualcosa di straordinario per tutta l’area dell’hinterland. Entusiasmo, coraggio e buoni intenti mi hanno coinvolto ed ora reso orgoglioso di far parte di questo progetto.”

Vedi anche: Dentista a Selargius e Cagliari

Pedodonzia, odontoiatria per bambini

pedodonzia cagliari

Pedodonzia, odontoiatria per bambini

Pedodonzia, odontoiatria per bambini

Si definisce pedodonzia l’odontoiatria pediatrica, anche se sempre più frequentemente questa definizione viene sostituita con il termine di odontoiatria materno infantile.

Si mira infatti a prendere in carico sempre più precocemente il piccolo paziente con il duplice obiettivo di desensibilizzarlo il prima possibile all’ambiente dello studio odontoiatrico e, d’altra parte, ad educarlo ad una corretta alimentazione ed igiene orale già dalla primissima infanzia per prevenire gravi patologie che possono incorrere già nei primi anni di vita. Quando queste patologie insorgono devono essere affrontate con un approccio clinico completamente diverso rispetto all’odontoiatria tradizionale.

Per mantenere denti sani in età adulta è fondamentale prevenire l’insorgenza di carie dei denti da latte, intercettare eventuali malocclusioni e coinvolgere i più giovani nella loro cura.

È proprio la PREVENZIONE la parola giusta da utilizzare e che può aiutare a correggere ed intervenire lì dove possano insorgere delle problematiche.

È necessario dunque rivolgersi ad uno specialista in pedodonzia dedicato a bambini e ragazzi fino a 16 anni, che terrà conto delle differenze fisiologiche e psicologiche dei giovani pazienti.

Cosa ci impegniamo a fare?

Noi degli Studi Dentistici Curreli vicino a Cagliari a Selargius ci impegniamo a far trovare ai nostri piccoli pazienti un ambiente quanto più accogliente e adatto possibile.

Un bambino ha bisogno di attenzioni differenti rispetto a un adulto ed il trauma del dentista gli va assolutamente evitato.

La prevenzione può intervenire attraverso l’educazione alla corretta igiene orale, consigliare una dieta appropriata ed eliminazione di abitudini viziate, come succhiare il dito e mangiarsi le unghie.

Si può cominciare fin dalla tenera età a educare i bambini alla corretta igiene domiciliare:

  • Insegnare loro il giusto metodo di spazzolamento;
  • Quanto deve durare lo spazzolamento dei denti;
  • Come eliminare la placca dai denti;
  • Quante volte lavare i denti durante la giornata e tanto altro.
  • Fondamentale è anche la cura delle carie dei denti da latte. Difatti alcuni dentini sono destinati a rimanere in bocca fino ai 13 anni di età e l’insorgere di una carie va trattata e curata come se si trattasse di un dente definitivo.

    La perdita prematura di uno o più dentini da latte può infatti causare lo spostamento degli altri denti presenti causando difficoltà nella permuta e nella fuoriuscita dei denti definitivi.
    Pensare che i denti da latte non vadano curati e’ un grande errore che potrebbe compromettere il corretto sviluppo dei denti definitivi.
    Salvo l’insorgere di complicazioni e situazioni anomale che può segnalare tempestivamente anche il pediatra di fiducia, il momento giusto per fare una prima visita al bambino è intorno ai 5-6 anni di età.

Qual’è l’età giusta per fare la prima visita?

Per ricordare di prendere un appuntamento per una visita di odontoiatria pediatrica è possibile far coincidere la prima visita dal dentista dei bambini con il periodo in cui il bambino comincia a frequentare la scuola elementare.

Prevenzione: cattive abitudini da eliminare

Quasi un bambino su due è portato durante il giorno e talvolta durante la notte a ciucciare il dito per diverse ore. Altri invece tendono ad abbandonare l’uso del ciucciotto in età avanzata.

Queste sono abitudini che necessitano di attenzione e devono essere eliminate nel più breve tempo possibile.
Infatti possono causare problematiche molto gravi nello sviluppo e nella crescita ossea dei bambini:

  • Restrizione del palato (detto anche palato ogivale);
  • Far sporgere in avanti i denti superiori creando l’effetto del “morso aperto”.

Come risolvere tali problematiche?
Affinchè anche le situazioni più problematiche possano risolversi, si può arrivare ad utilizzare degli appositi dispositivi correttivi.
Prenota oggi stesso una visita!

Vedi anche: Dentista a Selargius vicino Cagliari

Open Day Ortodonzia Invisibile – 31 maggio – 15 giugno 2021

Ortodonzia trasparente: allineatori invisibili

Open Day Ortodonzia Invisibile Lunedì 31 maggio 2021 Vieni a scoprire l’ortodonzia invisibile

Gli Studi dentistici del Dr. Curreli ti invitano presso la sede di Selargius all’OPEN DAY sulla moderna ortodonzia invisibile
Lunedì 31 Maggio ore 14 – 18 o Martedì 15 Giugno ore 14 – 18

Il trattamento con allineatori trasparenti permette di allineare i tuoi denti con la massima discrezione e minima visibilità.
Gli allineatori sono progettati su misura per te e sposteranno i tuoi denti dalla loro posizione originale alla posizione desiderata mediante piccoli movimenti progressivi. Possono risolvere problemi estetici e funzionali.
Durante la seduta, senza impegno, prenderemo le impronte dei tuoi denti e ti verrà mostrata una simulazione digitale del trattamento in 3D, dove potrai vedere in anteprima i risultati del tuo trattamento.

Ortodonzia trasparente: allineatori invincibili

L’ortodonzia invisibile è un trattamento consistente in una serie di allineatori trasparenti che, applicati rispettando una sequenza programmata, consentono di risolvere problemi ortodontici, di natura funzionale ed estetica, e casi di affollamento semplice, moderato e severo.

I materiali all’avanguardia e le metodiche di simulazione di massima precisione con cui sono realizzati ne garantiscono l’efficacia, l’affidabilità e la sicurezza.
Ogni allineatore viene programmato su misura per te.
Con piccoli movimenti sequenziali e controllati, allinea i tuoi denti nella posizione ideale.
Essendo rimovibili, potrai toglierli durante i pasti, spazzolare i denti e passare il filo interdentale, mantenendo così l’igiene dentale quotidiana.
Sostituendo l’allineatore ogni 10-15 giorni e seguendo l’ordine progressivo, puoi raggiungere un risultato davvero sorprendente.
Grazie alle avanzatissime tecnologie digitali puoi vedere in anteprima un video tridimensionale che simula tutti i passaggi necessari per raggiungere un risultato finale ottimale.

Gli allineatori sono totalmente trasparenti. Nessuno noterà che stai portando un apparecchio in grado di risolvere problemi estetici ed ortodontici.
Alla fine della terapia puoi confrontare l’allineamento ottenuto con la simulazione tridimensionale effettuata all’inizio del trattamento.
Ti renderai conto dell’eccezionale risultato facilmente ottenuto con il tuo apparecchio invisibile!

Prenota la tua seduta senza impegno al n. 070.844072 per le giornate di:
Lunedì 31 Maggio ore 14 – 18 o Martedì 15 Giugno ore 14 – 18
 
I posti sono limitati!!!

Vedi anche: Dentista a Cagliari e Selargius

Rimozione del frenulo labiale nei bambini, senza dolore e paura!

frenulectomia a Cagliari e Selargius

Rimozione del frenulo labiale nei bambini, senza dolore e paura!

Studi Dentistici Curreli utilizzano il Laser a diodi per una seduta senza traumi e dolore.

La frenulectomia labiale è un intervento chirurgico tramite il quale si rimuove o si riposiziona il frenulo, una lamina sottile la quale, all’interno della cavità orale, collega la parte interna del labbro con le arcate dentali superiori e inferiori.

Il frenulo ha spesso una conformazione particolare, tale da compromettere le normali funzioni orali o un trattamento di ortodonzia intercettiva. Esso, in questi casi, impedisce agli incisivi centrali di avvicinarsi tra loro, e chiudere il cosiddetto “diastema”nel corso di una terapia ortodontica intercettiva. Quindi è indispensabile intervenire perché il trattamento intercettivo vada a buon fine evitando ripercussioni più gravi durante la crescita del bambino, come ad esempio recessioni, formazione di tasche parodontali e problematiche funzionali.

Se fatto con il metodo tradizionale può essere molto doloroso, sia durante che dopo l’intervento.

Per questo mette molto paura, sopratutto ai genitori che spesso rimandano le cure ortodontiche, o semplici controlli, proprio per il timore di sottoporre i propri bambini a questo tipo di intervento.

Il LASER: una moderna tecnologia che non provoca dolore!

Negli studi dentistici Curreli utilizziamo il LASER, una modernissima tecnologia assolutamente indolore che, non solo in pochi minuti risolve il problema di frenulectomia, ma lascerà al bambino un ricordo NON traumatico.

Il laser agisce andando a vaporizzare le cellule della mucosa e quelle muscolari senza sanguinamento, con un approccio minimamente invasivo. Rappresenta una tecnica chirurgica che offre diversi vantaggi, come la riduzione del tempo di intervento, la minima quantità di anestetico locale impiegato, l’assenza di suture chirurgiche, guarigione rapida e nessun fastidio funzionale nella fase del post-operatorio.

Il Laser è la soluzione ideale per i piccoli pazienti anche per la rimozione delle carie.

II laser è particolarmente indicato anche per la cura della carie dei bambini. Disinfetta la zona colpita e la carie viene eliminata da una “tempesta di microesplosioni” che rimodellano la superficie del dente, con successive otturazioni molto più piccole di quelle tradizionali.

E’ estremamente efficace, dai risultati immediati ed è praticamente indolore. Il piccolo paziente, infatti, non solo non avverte alcun dolore ma non sarà sottoposto a fastidiosi suoni.

Niente bisturi e niente attrezzi rumorosi! Ciò che caratterizza il Laser, infatti, è l’assenza di rumore. Il bambino avvertirà solo un leggero suono e delle piccole “vibrazioni” molto meno intense e invadenti di quelle emesse dagli strumenti tradizionali. 

Oltre alla tecnologia le strutture degli Studi Dentistici del Dr. Curreli, a pochi minuti da Cagliari, sono state progettate per presentarsi accoglienti anche e soprattutto per i nostri piccoli pazienti.

I bambini scoprono un ambiente dai colori vivaci e con arredi dalle forme rassicuranti. Negli Studi Dentistici del Dr. Curreli siamo specialisti contro la paura…per grandi e piccini!

Vedi anche: Dentista a Cagliari e Selargius

Cos’è la malocclusione dentale?

Cosa è la malaocclusione dentale

Malocclusione dentale: sintomi, cause e cura  

La malocclusione dentale è un difetto fisico e funzionale della bocca caratterizzato da uno scorretto rapporto tra le arcate dentarie superiore ed inferiore che può causare una cascata di disturbi a carico non solo della bocca ma dell’intero organismo, provocando mal di testa, problemi uditivi e dolori alla schiena.

CAUSE:
Le cause di una malocclusione sono principalmente cinque:

  • predisposizione familiare
  • una precedente terapia ortodontica, da bambini o da adulti, non adeguata o insufficiente
  • la perdita di alcuni denti, non sostituiti da impianti
  • parafunzioni come il bruxismo
  • la deglutizione atipica

SINTOMI
A seconda della tipologia di occlusione dentale, si parla di prima, seconda e terza classe.
Prima classe (o normocclusione): si verifica quando l’arcata superiore è leggermente più ampia di quella inferiore, quindi gli incisivi superiori si trovano un po’ più in avanti rispetto agli inferiori ed i molari superiori lievemente più esterni agli inferiori, con una chiusura simile a quella della scatole di scarpe (il coperchio è l’arcata superiore).
Malocclusioni di seconda classe: si verifica quando l’arcata superiore sovrasta di molto quella inferiore, gli incisivi sono molto avanti rispetto agli inferiori.
Malocclusioni di terza classe: è la più grave e si manifesta quando l’arcata inferiore sporge rispetto all’arcata superiore dando origine al cosiddetto “morso inverso”.
I sintomi di un problema di malocclusione sono numerosi, soprattuto in terza classe:
• dolori alla testa ed emicranie
• cervicale
• dolore nell’aprire e chiudere la bocca, più o meno pulsante
• nausee e giramenti di testa

CURA
Le tipologie di malocclusione sono molto numerose, sono problematiche molto frequenti e di gravità variabile ed anche per questo il consiglio migliore è di sottoporti ad una visita negli Studi Dentistici Curreli, a pochi passi da Cagliari, per fare un esame approfondito, prendere l’impronta con lo scanner digitale (senza dolore e fastidio) e definire insieme la terapia ortodontica migliore per te.

Un trattamento ortodontico può essere eseguito per mezzo di un apparecchio fisso – quello tradizionale con attacchi e filo metallico – oppure con mascherine trasparenti e rimovibili che non causano fastidio durante i pasti e facilitano la quotidiana igiene orale domiciliare.

WhatsApp